E’ stato indetto da alcune sigle sindacali uno sciopero del personale della scuola per la giornata del 30 Maggio 2022.
Si informano i genitori che la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.
COMPLIMENTI RAGAZZI!
3 allievi dell’ITI hanno conquistato il podio agli Europei U19 svoltisi a Varese il 21 e il 22 maggio.
Alice Pettinari e Jacopo Meliani si sono aggiudicati il 2° posto rispettivamente nelle specialità 8 JF e 4 senza M, mentre
Francesco Garruccio, con l’equipaggio dell’8 JM, ha conquistato la medaglia d’oro.
Ieri 20 maggio a Firenze si è svolta la prima giornata della fiera “Didacta“, conclusa con il premio con menzione speciale al progetto “P.E.Z. della Valdera” coordinato dal CRED sulla parità di genere “Per una scuola delle parità”.
La cerimonia è avvenuta alla presenza dell’assessore regionale Alessandra Nardini, la quale ha consegnato il premio alla Presidente della Conferenza Educativa Zonale Arianna Cecchini.
Il 20 maggio la 5BIEn (articolazione Energia) ha visitato, accompagnata da una guida, l’impianto di smaltimento di Peccioli: Belvedere S.p.A.
L’impianto si occupa di smaltimento e trattamento dei rifiuti dai quali si ricava biogas, che bruciando in 4 grossi motori produce energia elettrica e termica.
Questo tipo di visita ha permesso agli alunni di avere più informazioni tecniche sulla produzione di energia e sulle effettive quantità di energia prodotta, ma è servito anche per vedere dal vivo i passaggi, non banali, di una gestione dei rifiuti in ottica green.
La classe 2AGC ha partecipato al Bando della Fondazione Falcone e Ministero dell’Istruzione :
“LE MEMORIE DI TUTTI”
realizzando un lenzuolo dedicato al ricordo di chi ha perso la vita e si è impegnato nella lotta contro le mafie .
L’adesione al Bando è stata preceduta da un percorso formativo di educazione civica “Lotta contro la mafia” (incontri con referente di Libera, con esperto di Unicoop Firenze, lettura di testi) realizzato con le docenti Camandona, Puma e Ferretti .
Nell’ambito delle attività PCTO, la classe 4AGC dell’Indirizzo Grafica e Comunicazione del nostro Istituto, con la guida della Prof.essa Alessandra Buccheri, sta sviluppando il progetto “GLI AMBASCIATORI DELL’ARTE” presso gli Uffizi di Firenze;
dopo un periodo di formazione, gli studenti svolgeranno servizio di guida presso i Giardini di Boboli, nel mese di maggio.