Ultima modifica: 8 Novembre 2023

PNRR

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Next Generation Italia

L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU). Programma di portata e ambizione inedite, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.

L’Italia è la prima beneficiaria, in valore assoluto, dei due principali strumenti del NGEU:

  • il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (RRF)
  • il Pacchetto di Assistenza alla Ripresa per la Coesione e i Territori d’Europa (REACT-EU).

Il dispositivo RRF richiede agli Stati membri di presentare un pacchetto di investimenti e riforme: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Questo Piano, si articola in sei Missioni e 16 Componenti.

Le sei Missioni del Piano sono:

  • digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • rivoluzione verde e transizione ecologica
  • infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • istruzione e ricerca
  • inclusione e coesione
  • salute.

Il nostro istituto ha ricevuto finanziamenti dal PNRR su due diverse missioni:

M1C1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA

Investimento 1.4 – Esperienza del cittadino… (avviato)

Investimento 1.2 – Cloud (avviato)

M4C1 – POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE: DAGLI ASILI NIDO ALLE UNIVERSTA’

Investimento 3.2 SCUOLA 4.0 – Azione1 – Next Generation Class (avviato)

Investimento 3.2 SCUOLA 4.0 – Azione2 – Next Generation Labs (avviato)

Investimento 2.1Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Titolo del Progetto: “Animatore digitale: formazione del personale interno”

Corso “Ambienti innovativi digitali e didattica”

Calendario

Gli incontri si terranno con orario 14:30 – 17:30 presso i locali dell’istituto.

15 novembre 2023

21 novembre 2023

3 dicembre 2023

13 dicembre 2023

Iscrizioni, riservate ai docenti interni su piattaforma SCUOLA FUTURA -> Area di sviluppo “Transizione digitale” → “Tutti i percorsi”, cercare l’iniziativa n° 170160 – “Ambienti digitali innovativi e didattica

Alla fine del corso sarà rilasciato l’attestato finale valido ai fini della formazione obbligatoria dei docenti.

Scarica la locandina