Giovedì 8 Maggio dalle 16:30 alle 18:30 presso l’aula audiovisivi dell’ITI Marconi si è svolta l’esposizione finale del corso pomeridiano di «Bioplastiche e applicazioni biomediche» relativo al progetto PNRR D.M. 65/2023 “Competenze STEM e multilinguistiche”. Il corso ha avuto una durata di 20 ore e hanno partecipato studenti delle classi 4 BSA, 4 CSA, 3 BSA e 3 CSA dell’indirizzo Scienze Applicate seguiti da un team tutto al femminile: le attività teoriche sono state condotte in qualità di esperte esterne da due giovani ricercatrici dell’Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, le dott.sse Anna Chiara Bressi e Marina Galliani, mentre le attività laboratoriali dalle prof.sse Luana De Lorenzo e Serena Ferraro, con l’assistenza tecnica di Anna Pecorella. Gli studenti e le studentesse hanno esposto le bioplastiche preparate, i test di biodegradabilità e biocompatibilità e innovative applicazioni biomedicali da loro effettuati durante il corso a cui hanno partecipato con interesse e entusiasmo. Il progetto ha avuto interessanti risvolti sperimentali e orientativi e ha offerto l’opportunità ai corsisti di interfacciarsi con il mondo della ricerca e di dare un piccolo contributo a innovativi progetti nel campo dell’ingegneria bio medica grazie al lavoro di gruppo nel laboratorio di chimica e alla sinergia e allo scambio stimolante con le ricercatrici dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna.
Di seguito riportiamo locandina e galleria fotografica.
webmaster