ITS
Istruzione Tecnica Superiore (ITS)
Gli Istituti Tecnici Superiori sono “scuole ad alta specializzazione tecnologica”, nate per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche da parte delle imprese e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.
Gli ITS formano tecnici superiori (V livello EQF) nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività.
Il nostro Istituto partecipa ai corsi ITS sin dal biennio 2015/17 in quanto socio della
Biennio 2021-2023
![]() |
![]() |
![]() |
Corso Innova21
Tecnico Superiore per la progettazione meccanica e l’industrializzazione dei processi e dei prodotti (area meccanica) |
Corso Automa21
Tecnico Superiore per la gestione dei sistemi meccatronici e l’automazione della produzione industriale (area meccatronica) |
Corso Paper21Tecnico Superiore per la gestione della produzione nel sistema cartario |
Biennio 2020-2022
![]() |
![]() |
![]() |
Corso Innova20
Tecnico Superiore per la progettazione meccanica e l’industrializzazione dei processi e dei prodotti (area meccanica) |
Corso Automa20
Tecnico Superiore per la gestione dei sistemi meccatronici e l’automazione della produzione industriale (area meccatronica) |
Corso Byte20Tecnico Superiore per lo sviluppo di applicazioni software e l’amministrazione dei sistemi informativi aziendali (Area informatica) |
Locandina | Locandina |
Biennio 2019-2021
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Destinatari del percorsi/corsi ITS. Si possono iscrivere ai percorsi ITS i giovani in possesso di un diploma si scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.
Gli ITS si costituiscono secondo la forma della “Fondazione di partecipazione” che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali.
I corsi hanno in generale una durata di 4 semestri per 1800/2000 ore, caratterizzati da didattica in laboratorio e tirocini obbligatori per un fissato monte ore. I corsi sono caratterizzati dal fatto che buona parte dei docenti proviene dal mondo del lavoro e delle professioni. Il titolo rilasciato è il “Diploma di Tecnico Superiore” diversificato per specializzazione.
Biennio 2018-2020
Biennio 2017-2019
SMART
AREA MECCATRONICA TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE DI PROCESSI E PRODOTTI MECCANICI
DIGITAL
AREA INFORMATICA TECNICO SUPERIORE PER I METODI E LE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI DI SOFTWARE