Le iscrizioni all’a.s. 2022 / 2023 si sono concluse il 4 febbraio 2022.
EVENTUALE TRASFERIMENTO ALL’ITI MARCONI DI ALUNNO ATTUALMENTE ISCRITTO AD ALTRA SCUOLA.
I trasferimenti da altra scuola avvengono di norma entro l’inizio dell’a.s., su motivata richiesta, il cui accoglimento è però legato alla ricettività, tenuto conto della capienza delle aule disponibili e della presenza
di alunni con disabilità.
Inoltre, in caso di cambio di indirizzo di studi, potrebbe essere necessario il superamento di esami integrativi che la nostra scuola svolge annualmente nel periodo 20-31 agosto.
L’ITI Marconi è attualmente fortemente in soprannumero, in un contesto di difficilissima reperibilità di aule e laboratori, e pertanto le possibilità di trasferimento all’ITI Marconi sono di fatto bassissime:
consigliamo pertanto alle famiglie la ricerca di altre soluzioni.
Tuttavia, allo scopo di garantire quanto più possibile il soddisfacimento dei bisogni delle famiglie, abbiamo
predisposto un modulo di richiesta per essere inseriti in una “lista”, in base alla quale verranno richiamate,
qualora si rendessero disponibili dei posti.
Si precisa che i trasferimenti richiesti a decorrere dal prossimo a.s. verranno valutati a partire da luglio.
QUESTI siamo NOI
(video)
mail: orientamento@marconipontedera.edu.it
codice meccanografico dell’ISTITUTO “G.Marconi”: pitf030003
incontri online sincroni per la presentazione dell’offerta formativa, su piattaforma Microsoft TEAMS.
- venerdì 10 dicembre 2021 (orario 17.30-19.30)
- martedì 14 dicembre 2021 (orario 17.30-19.30)
- sabato 18 dicembre 2021 (orario 09.30-10.30) Incontro con referente per la disabilità
- sabato 18 dicembre 2021 (orario 10.30-11.30) Incontro con referente DSA
- sabato 18 dicembre 2021 (orario 11.30-13.00)
- venerdì 14 gennaio 2022 (orario 14.30-15.30)
Nota Ministero prot-29452-del-30-novembre-2021
Se poi volete approfondire uno degli Indirizzi
Orientamento in uscita dalle scuole medie Valorizzazione degli Istituti Tecnici e Professionali
a cura di: Camera Commercio di Pisa – Unione Industriale Pisana
Orientamento in Valdera
La situazione emergenziale legata alla pandemia di COVID 19 ha favorito un accordo di rete fra le scuole, coordinate dal CRED Valdera, con l’intento di realizzare uno spazio virtuale condiviso dove studenti, famiglie e docenti potranno fruire materiale asincrono riguardante tutti gli istituti di II grado di Pontedera.
Qualche immagine di repertorio….
Markus ci introduce alla descrizione dell’istituto
2015 – MarKus.mp4 a cura di Rachele Zanobini
e l’ultimo nato (2016) ” Grafica & Comunicazione”