Progetto Let’s bit
Il nostro Istituto partecipa al Progetto Let’s Bit coordinato dalla Ludoteca del Registro.it www.ludotecaregistro.it) che fa capo al CNR di Pisa come nodo del progetto.
Scopo del progetto: coinvolgere i bambini della scuola primaria (7-10 anni) spiegando il funzionamento della Rete, creare consapevolezza nel suo uso ed evidenziarne le potenzialità attraverso esperienze di peer education.
L’esperienza vede coinvolti un gruppo di studenti “allenatori” che frequentano le classi terze e quarte del Liceo delle Scienze Applicate opportunamente formati dalle ricercatrici della Ludoteca del Registro.it per la diffusione delle attività didattiche previste dal progetto.
La squadra è formata da circa 45 allenatori.
Il progetto rientra nelle attività di Alternanza Scuola Lavoro.
Il nostro istituto è al secondo anno di esperienza e ha visto coinvolti 694 “atleti” delle scuole primarie nel primo anno di attività (2016/2017) e 1.000 nel secondo anno (2017/2018).
Le scuole coinvolte sono:
A.S. 206/2017 | A.S. 2017/2018 |
Carducci di Santo Pietro | Carducci di Montecalvoli – S.Maria a Monte |
Scuola primaria di Selvatelle | Gandhi (Pontedera) plesso “M. Hack” – Il Romito |
Sandro Pertini di Capannoli | Gandhiu (Pontedera) plesso “Oltrera” – Pontedera |
Dante Alighieri di Peccioli | Dante Alighieri di Peccioli |
Don Milani di Palaia | Don Milani di Palaia |
Leonardo da Vinci di Forcoli | Leonardo da Vinci di Forcoli |
Oberdan-Pisa | King (Fornacette) plesso “Vasco Corsi” di Calcinaia |
Fra Domenico da Peccioli | King (Fornacette) plesso “Sandro Pertini” di Fornacette |
Leonardo da Vinci (Castelfranco) | |
Leonardo da Vinci (Castelfranco) plesso di Orentano |
E ora…Let’s bit con le foto scattate dagli ALLENATORI del nostro istituto sul campo
Gli ATLETI al lavoro con Let’s bit