DidatticAdistanza
Strumenti per la didattica a distanza dell’ITI G. Marconi
Il nostro Istituto ha adottato le seguenti piattaforme per la Didattica a Distanza (DAD) e per la Didattica Digitale Integrata (DDI):
Le piattaforme permettono, con diverse modalità, la comunicazione tra studenti, docenti e genitori in modalità sincrona e asincrona.
Piattaforma ARGO
Utilizzo delle Bacheche didUP e ScuolaNext
Piattaforma MOODLE
Per coloro che vogliono sperimentare forme più strutturate di corsi a distanza,
il nostro istituto da anni usa il Learning Management System MOODLE per la didattica in classi virtuali e corsi in modalità e-learning.
La piattaforma consente di svolgere attività sincrone e asincrone per gli utenti iscritti. È possibile svolgere attività individuali e collaborative, come ad es.: glossari, WIKI, Data base, etc..
Per l’attivazione di corsi rivolgersi all’amministratratrice della piattaforma prof.ssa Catia Roncagalle.
Piattaforma Office 365 for Education
Office 365 consente di utilizzare, oltre l’App TEAMS, anche online i software del pacchetto Office, tra cui tool molto noti quali Outlook, Word per la scrittura, Excel il software per la creazione e gestione di fogli elettronici , PowerPoint che consente di creare presentazioni e tutti gli altri software classici della suite, inoltre trattandosi di un software in cloud, insieme agli applicativi, offre anche uno spazio di archiviazione su OneDrive.
Per le videolezioni sincrone il nostro istituto ha adottato MS Teams, APP della piattaforma MS Office365 for Education che permette anche la gestione di attività asincrone.
Link alle informazioni sulla piattaforma.
Per la registrazione di studenti e docenti rivolgersi all’amministratrice prof.ssa Mariarosaria Passaro.
Creazione di quiz online
Per chi volesse erogare ai propri studenti dei test sotto forma di quiz online:
Quiz in Moodle
MS Forms
Creazione di video lezioni e/o video tutorial
Screencast-O-matic software online per la creazione di brevi video lezioni, non richiede l’iscrizione
Proposte casa editrice Zanichelli
- Come creare e condividere una lezione con video, testi, immagini e riferimenti al libro di testo?
Su Collezioni ci sono 2500 video di 20 materie.Selezioni quelli che ti interessano e, se vuoi, aggiungi le tue slide, poi condividi il link con la classe.
> Video Come si fa
> PDF In sintesi, passo dopo passoSu Biblioteca si possono creare lezioni di italiano: ci sono analisi vis uali, testi letti da attori, linee del tempo e documenti di critica l etteraria.Selezioni quelli che ti interessano e, se vuoi, aggiungi le tue slide, poi condividi il link con la classe.
> Video Come si fa - Come svolgere una lezione a distanza?
Fare una lezione in direttaDomattina alle 10 cliccate su questo link e ci vediamo sullo schermo per la lezione di matematica
Registrare e condividere una lezione
Cliccate su questo link per vedere la lezione di storia, che ho registrato per voi
- Come fare esercitare la classe?
Mandare un test interattivo su ZanichelliTestFate gli esercizi interattivi sul capitolo 5 dell’Amaldi
Supporto per studenti con DSA
Guida messa a disposizione dall’AID