Un’esperienza di sport, natura e conoscenza scientifica: il nostro viaggio all’Isola del Giglio
Nei giorni dal 19 al 21 e dal 21 al 23 maggio, le classi 4AMM, 4BMM e 4AE hanno partecipato al viaggio di istruzione sportiva presso l’Isola del Giglio, suddivise in due gruppi. L’attività è stata organizzata con l’accompagnamento dei docenti prof.ssa Orlando, prof.ssa Bondi e prof. Pellegrini, che hanno guidato gli studenti in un’esperienza ricca di stimoli fisici, naturalistici e scientifici.
Pubblichiamo il racconto di uno studente:
“Una delle attività più coinvolgenti è stata il trekking da Giglio Campese a Giglio Castello. Il sentiero, immerso nella tipica macchia mediterranea, ha offerto scorci panoramici sul mare e momenti di autentico contatto con la natura. Sebbene alcuni tratti presentassero dislivelli impegnativi, il percorso è stato affrontato con entusiasmo e spirito di gruppo. Giunti al borgo medievale di Giglio Castello, abbiamo approfittato di una meritata pausa per esplorare i vicoli silenziosi e suggestivi, guidati da un esperto che ci ha illustrato la storia dell’isola e le peculiarità della sua flora.
Un altro momento di grande interesse è stato dedicato alla biologia marina. Dopo una lezione introduttiva tenuta da un esperto, in cui sono stati descritti gli aspetti principali dell’ecosistema marino locale, abbiamo avuto l’occasione di indossare muta, maschera e boccaglio per praticare snorkeling lungo la costa. Osservare direttamente i fondali rocciosi, le alghe colorate e i pesci che nuotavano intorno a noi è stata un’esperienza affascinante, che ha reso concreta e viva la conoscenza teorica acquisita poco prima.“
L’intera esperienza ha rappresentato un’importante occasione di apprendimento al di fuori dell’aula, unendo attività motoria, esplorazione ambientale e sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale. Un modo diverso, efficace e coinvolgente di fare scuola.
webmaster