Martedì 23 maggio il gruppo partecipante al progetto “Libera” dell’ ITI Marconi e la 5BME si sono recati presso il Polo didattico Piagge dell’Università di Pisa per ricordare insieme due date importanti. Sono passati esattamente 31 anni dalla strage di Capaci: ricordiamo la morte di Falcone, della moglie e della loro scorta, vittime innocenti. Inoltre, »
Tre classi dell’Istituto, la 5 AE, la 3 BE e la 3ATEn il 23 maggio hanno visitato la fiera di Parma. Interessante esposizione che abbraccia i campi della Automazione, della Robotica e della Mecccanica.
A conclusione di un percorso di conoscenza del fenomeno mafioso realizzato in 2 AGC dalla prof. Camandona e dalla prof. Puma, ha avuto luogo un incontro online con Roberta Gatani, amministratrice e responsabile della “Casa di Paolo” a Palermo. La Gatani ci ha parlato delle varie attività che si svolgono quotidianamente nella struttura, dell’importanza di »
Si informano i genitori che in occasione dello sciopero del 26 maggio non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo stesso e sui servizi che la scuola potrà garantire.Pertanto si avvisano le famiglie che la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza »
VIDEO “START FROM THE WASTE” di un progetto biosostenibile. Il team formato da Maicol Ascione 5BSA, Claudio Falchi 2BIT, Giulio Giusti 5BSA, Leonardo Martinelli 4BSA, Davide Salvini 3BSA, seguiti dalle docenti Denise Argento, Luana De Lorenzo, Carlotta Fabiani, Serena Ferraro, ha presentato sabato 22/04 in bliblioteca in occasione dell’Happy Hour il video originale “START FROM »
Complimenti ad una nostra ex studentessa che si è laureata oggi con una tesi su Teresa Mattei e l’associazione dell’ITI che veniva citata ripetutamente nelle austere aule universitarie!!! Si tratta di Gaia Paranunzio, dottoressa in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione. Classe di concorso L-3
Viaggio di Istruzione della classe 4BSA Dal 2 al 4 maggio la 4BSA ha svolto un viaggio di istruzione di rilevante valore formativo alla scoperta dell’ isola del giglio in itinerari di trekking immersivi nella sua natura incontaminata caratterizzata da specie erboristiche ricche di proprietà benefiche: rosmarino, lentisco, aloe, alloro e cardo. La visita e »
I ragazzi e le ragazze di Vivere la storia, accompagnati dalle prof.sse Gori e Puma, si sono recati presso l’isola di Ventotene, dove hanno potuto seguire percorsi didattici itineranti in aule all’aperto, nella meravigliosa cornice dell’isola. Gli approfondimenti sono stati tenuti dagli storici dell’associazione “Le strade nella storia”, e hanno riguardato il confino politico degli »
In data odierna ha avuto luogo l’ultimo incontro con l’esperto dell’Associazione Arturo, dott. Elkaddar. Il percorso formativo sul tema ” Frontiere, migranti e sistemi di accoglienza” ha coinvolto le classi 2AGC e 2 AIT e le docenti Puma e Camandona.
[Articolo da: www.mondodigitale.org del 6.5.2023] Coding Girls: ecco i vincitori dell’hackathon all’Università di Pisa Si è appena conclusa una nuova tappa del tour nazionale di Coding Girls con l’hackathon ospitato dall’Università di Pisa, al Polo Fibonacci, che ha condiviso anche i formatori: Paula Dominique Regalado Avila e Giulia Falaschi. In sfida 51 studenti, in maggioranza ragazze (28), di »